Questa guida ti aiuterà a pubblicare contenuti sul tuo sito WordPress in modo semplice, passo dopo passo. Non preoccuparti se alcuni termini ti sembrano complicati: ti spiegherò tutto con calma!
Cosa sono gli Articoli e i Custom Post Type?
Pensa a WordPress come a un armadio con diversi cassetti:
- Articoli standard: sono come il cassetto principale dove metti le notizie, i post del blog, gli aggiornamenti
- Custom Post Type (Tipi di contenuto personalizzati): sono cassetti speciali creati appositamente per il tuo sito. Per esempio:
- Un cassetto per le “Ricette” se hai un sito di cucina
- Un cassetto per i “Prodotti” se vendi qualcosa
- Un cassetto per gli “Eventi” se organizzi attività
- Un cassetto per i “Progetti” se sei un professionista
La buona notizia è che la procedura per pubblicare è praticamente identica per tutti!
Come accedere alla sezione giusta
Per gli articoli normali:
- Guarda il menu sulla sinistra dello schermo
- Clicca su “Articoli”
- Clicca su “Aggiungi nuovo”
Per i Custom Post Type:
- Guarda il menu sulla sinistra
- Cerca la voce specifica (per esempio: “Prodotti”, “Eventi”, “Portfolio”, “Ricette”)
- Clicca su quella voce
- Clicca su “Aggiungi nuovo”
Nota importante: il nome del Custom Post Type dipende da come è stato configurato il tuo sito, quindi potrebbe chiamarsi in modo diverso.
Passo 1: Inserire il titolo
Appena apri la pagina per creare un nuovo contenuto, vedrai in alto un grande spazio vuoto con scritto “Inserisci il titolo” o “Aggiungi titolo”.
Cosa fare:
- Clicca in quello spazio
- Scrivi il titolo del tuo contenuto
- Esempio: “La mia ricetta della torta di mele” oppure “Evento: Corso di pittura”
Consiglio: scegli un titolo chiaro e descrittivo. È la prima cosa che leggeranno le persone!
Passo 2: Scrivere il testo principale
Subito sotto il titolo troverai un’area più grande dove scrivere il contenuto vero e proprio.
Cosa fare:
- Clicca nell’area di testo
- Scrivi il tuo contenuto (puoi copiarlo anche da Word!)
- Usa i pulsanti in alto per formattare:
- B = grassetto
- I = corsivo
- Link = per inserire collegamenti
Nota: se copi da Word, a volte la formattazione potrebbe risultare strana. In quel caso, prova a incollare il testo senza formattazione (usa Ctrl+Shift+V su Windows o Cmd+Shift+V su Mac).
Passo 3: Immagine in evidenza
L’immagine in evidenza è la foto principale che rappresenta il tuo contenuto. È quella che si vede nelle liste, nelle anteprime e spesso all’inizio dell’articolo.
Come inserirla:
- Guarda la colonna sulla destra dello schermo
- Scorri verso il basso fino a trovare il box “Immagine in evidenza”
- Clicca su “Imposta immagine in evidenza”
- Si aprirà una finestra dove puoi:
- Caricare una nuova immagine dal tuo computer (clicca su “Carica file”)
- Scegliere un’immagine già presente (clicca su “Libreria media”)
- Seleziona l’immagine che vuoi
- Clicca sul pulsante blu “Imposta immagine in evidenza”
Consigli pratici:
- Usa immagini di buona qualità ma non troppo pesanti (max 1-2 MB)
- Scegli un’immagine che rappresenti bene il contenuto
- Se l’immagine è troppo grande, WordPress la ridimensionerà automaticamente
Passo 4: Campi personalizzati
I campi personalizzati sono informazioni extra specifiche per il tuo tipo di contenuto. Non tutti i contenuti li hanno!
Dove trovarli:
- Possono apparire sotto il testo principale
- Oppure nella colonna di destra
- Dipende da come è stato configurato il tuo sito
Esempi pratici di campi personalizzati:
Per una ricetta potresti trovare:
- Tempo di preparazione
- Difficoltà
- Ingredienti
- Numero di persone
Per un prodotto potresti trovare:
- Prezzo
- Codice prodotto
- Disponibilità
- Caratteristiche tecniche
Per un evento potresti trovare:
- Data e ora
- Luogo
- Costo del biglietto
- Link per iscrizioni
Come compilarli:
- Scorri la pagina verso il basso
- Cerca i box con titoli come “Informazioni aggiuntive”, “Dettagli” o nomi specifici
- Riempi i campi che vedi
- Alcuni sono obbligatori (segnati con *), altri facoltativi
Importante: ogni sezione del tuo sito può avere campi diversi. Per esempio:
- La sezione “Ricette” avrà campi diversi dalla sezione “Eventi”
- Non preoccuparti se vedi campi che non conosci: compila quelli che capisci e chiedi aiuto per gli altri
Se non vedi campi personalizzati: significa che non sono necessari per quel tipo di contenuto. Puoi procedere tranquillamente!
Passo 5: Categorie e tag (solo per articoli standard)
Se stai pubblicando un articolo normale, sulla destra troverai:
Categorie: sono come le cartelle del computer. Aiutano a organizzare gli articoli per argomento.
- Spunta la casella della categoria giusta
- Puoi sceglierne anche più di una
Tag: sono parole chiave che descrivono l’articolo.
- Scrivi una parola e premi Invio
- Puoi aggiungerne quanti ne vuoi
Nota: i Custom Post Type potrebbero non avere categorie e tag, o averne di specifici con nomi diversi.
Passo 6: Anteprima del contenuto
Prima di pubblicare, è sempre bene controllare come apparirà il contenuto sul sito.
Come fare:
- Guarda in alto a destra
- Clicca sul pulsante “Anteprima”
- Si aprirà una nuova finestra con l’anteprima
- Controlla che tutto sia a posto:
- Il titolo è corretto?
- Il testo si legge bene?
- L’immagine in evidenza appare?
- I campi personalizzati sono compilati correttamente?
Se qualcosa non va:
- Chiudi l’anteprima
- Torna indietro e correggi
- Fai un’altra anteprima
Passo 7: Pubblicare o salvare come bozza
Quando sei soddisfatto, hai due opzioni:
Pubblicare subito:
- Clicca sul pulsante blu “Pubblica” in alto a destra
- Il contenuto sarà visibile immediatamente sul sito
Salvare come bozza:
- Clicca su “Salva bozza”
- Il contenuto viene salvato ma NON pubblicato
- Potrai modificarlo e pubblicarlo in seguito
Programmare la pubblicazione:
Puoi anche decidere di pubblicare il contenuto in una data futura:
- Clicca su “Pubblica” nella colonna di destra
- Clicca su “Subito” vicino alla data
- Scegli data e ora
- Clicca su “Pubblica”
Checklist finale prima di pubblicare
✅ Ho inserito il titolo?
✅ Ho scritto tutto il testo?
✅ Ho aggiunto l’immagine in evidenza?
✅ Ho compilato i campi personalizzati (se presenti)?
✅ Ho selezionato la categoria (per articoli)?
✅ Ho controllato l’anteprima?
✅ Ho riletto tutto per errori di battitura?
Modificare un contenuto già pubblicato
Se dopo la pubblicazione vuoi modificare qualcosa:
- Vai nella lista dei contenuti (es. “Articoli → Tutti gli articoli” o il nome del Custom Post Type)
- Trova il contenuto che vuoi modificare
- Clicca su “Modifica” sotto il titolo
- Fai le tue modifiche
- Clicca su “Aggiorna” per salvare
Domande frequenti
D: Ho chiuso la pagina senza pubblicare, ho perso tutto?
R: No! WordPress salva automaticamente le bozze ogni pochi minuti. Troverai il tuo lavoro nella sezione bozze.
D: Posso aggiungere più immagini oltre all’immagine in evidenza?
R: Sì! Puoi inserire tutte le immagini che vuoi nel testo principale usando il pulsante “Aggiungi media”.
D: Non vedo i campi personalizzati che mi hanno detto ci sarebbero stati
R: Scorri tutta la pagina verso il basso. Se ancora non li vedi, potrebbero essere stati configurati solo per alcune sezioni specifiche.
D: Ho sbagliato a compilare un campo, come lo correggo?
R: Basta cliccare nel campo e modificare. Poi salva o aggiorna.
Ricorda: non aver paura di fare prove! WordPress ti permette sempre di salvare bozze e di modificare i contenuti pubblicati. Con un po’ di pratica diventerà un’operazione velocissima!